Scatta una foto alla tua vita!
Esistono una marea di bias cognitivi che distorcono la nostra percezione della realtà.
Realtà che non esiste se non in modo soggettivo e mai univoco.
La mente e i suoi meccanismi mi affascinano immensamente.
E pensando a cosa condividere questa settimana di ottobre mi sono resa conto di avere la fortuna, per design, segno zodiacale, nome di D*o ed esperienze di vita, di vedere le cose in diverse prospettive.
Adesso mi spiego: esiste un bias cognitivo che ci porta a concentrare la nostra attenzione eccessivamente sui dettagli. E ci dimentichiamo che esiste una visione più ampia.
Questo bias prende il nome di “Focusing Effect (Effetto Focus)”.
E funziona più o meno così: quante volte, specialmente quando viviamo una situazione negativa e complessa, la nostra attenzione diventa eccessivamente focalizzata sul problema e tutti i suoi mille risvolti, dettagli, sfumature. Ecco è il focusing effect in azione!
Nel mondo del coaching si dice “Sposta l’elefante nella stanza”.
Proprio a sottolineare come la percezione del dettaglio, di una piccola parte della situazione diventa talmente grande che non si è più in grado di vedere altro.
Se pensi ad un elefante in una stanza, verosimilmente non riesci neanche ad immaginare altro al suo interno.
Infatti, concentrandoci unicamente sul problema perdiamo la possibilità di vedere oltre, di trovare una soluzione.
Un attimo, questa cosa vale sia per le cose belle che per quelle brutte. Va da sé che su aspetti positivi è più gratificante soffermarci 😉
Purtroppo la nostra mente ha il brutto vizio di trovare più semplice giocare con gli aspetti negativi.
Ma in fondo l’importante è conoscere come funzioniamo, solo così possiamo scegliere in modo più consapevole nella nostra vita.
Torniamo a noi.
Secondo l’astrologia sono del segno dei Pesci ♓.
Come insegna l’astrologia kabbalistica per i nati sotto questo segno tutto è amore, condivisione, emozioni ed intuito.
I livelli di sensibilità sono alle stelle! Poca logica e tante emozioni!
Spiriti unici, consapevoli in modo quasi naturale che ogni cosa è interconnessa.
E questa dote porta in dono la capacità di vedere sia il dettaglio che il grande disegno. Insomma, vivere sapendo nel profondo (e quindi incarnarlo in modo quasi viscerale) che ogni cosa è interconnessa porta a farsi una marea di domande. E a dir la verità mi sembra di farmene sempre di più “invecchiando”! E’ un po’ come avere 5 anni e voler sapere il perché di ogni cosa!
Sempre in ambito kabbalistico, ogni persona ha un nome di D*o. Questo speciale nome è parte del corredo che viene definito al momento della nostra nascita. Rappresenta un po’ una specie di “super potere” che ci viene offerto per affrontare la vita. Il mio è il #70 “Recognizing Design Beneath Disorder (Riconoscere il significato, il piano nel (sotto il) disordine)”.
Ed il “super potere” è esattamente questo: vedere il significato, il piano e l’essenza nascosta di una situazione in apparenza (su questo piano) incasinata, poco chiara.
Ma andiamo avanti… nel mondo dello Human Design la mia Rave Chart ha il canale 18-58 (Judgement, Giudizio) che mi offre (nella sua espressione costruttiva) l’abilità energetica ed intuitiva di sistemare le cose per creare gioia e la porta 9 (focus). Entrambi si esprimono proprio attraverso la capacità di vedere sia il dettaglio e il grande disegno.
Ho iniziato questo viaggio molti anni fa e non me ne stanco mai.
In fondo, siamo tutte avventuriere alla ricerca del nostro potere, di noi stesse e della gioia. E solo conoscendoci possiamo trasformarci.
Tutto questo per dirti che più indaghi su di te (attingendo da diverse saggezze, strumenti e mondi) e più ti conosci. E più ti conosci, più puoi scegliere.
Luce & Amore
Roberta
Bentrovata!
Qui puoi trovare pensieri sparsi. Citazioni, riflessioni e scarabocchi. Desideri e sogni, idee e spunti. Note su libri letti e quelle sui libri da leggere. Consapevolezze raggiunte nel tempo.

Seguimi su