Alla ricerca di…
Esci dal pensiero comune. Esci dalla tua testa. Esci dal groviglio dei tuoi pensieri. Invece di darti risposte, fatti le domande e poi lasciale lì… il tempo ti porterà le risposte!
Da piccola tra i miei grandi sogni c’era quello di fare l’archeologa o la biologa marina. Ai miei occhi, queste professioni rispecchiavano il mio desiderio di studiare, ricercare e vivere mille avventure.
Crescendo la mia vita mi ha portato da tutt’altra parte. Eppure, oggi mi considero un’avventuriera.
Viaggio destreggiandomi tra antiche saggezze e nuove scoperte. Con questo spirito e la mente aperta incontro, scopro e mi meraviglio dell’infinita bellezza dell’animo umano e dell’universo.
Nei giorni in cui alzarsi dal letto mi appare impossibile o quasi, studio. Mi immergo nei libri (direi anche più del solito 😉).
E poi nei giorni buoni… via, fuori nel mondo ad esplorare.
Ma il viaggio più entusiasmante, difficile e sorprendente è quello che ogni giorno porto avanti con me stessa. E’ racchiuso nella promessa di essere ricercatrice, studentessa ed apprendista della vita in ogni momento. Il mio viaggio è quello verso nuove consapevolezze e verso la mia essenza!
Ogni cosa che leggo la trasformo in un esperimento e un’avventura. Trovo modi in cui connettere un concetto ad un altro, mondi tra loro distanti, almeno in apparenza, trovano una via e si collegano dando vita ad un nuovo pensiero.
Da una parola e da un concetto, mi si aprono mondi e desidero esplorarli tutti!
Sarà perché sono un generatore manifestante (secondo lo Human Design), ma la noia è la mia kryptonite.
Da sempre mi pongo domande esistenziali: Chi sono? Come mai sono venuta al mondo? Qual è il mio scopo?
Nel tempo, ho notato che il mondo intorno a me si distingue in due categorie principali: da una parte, chi si pone domande di questo tipo e va alla ricerca di risposte; dall’altra, chi dopo una ricerca più attiva in gioventù l’ha quasi del tutto abbandonata lasciando spazio, nel tempo, al tran tran della vita quotidiana tipico degli adulti.
Esplorando diverse antiche saggezze, così come testi di autori contemporanei di mindfulness, spiritualità e consapevolezza, ho realizzato che la continua ricerca è un elemento trasversale in ogni saggezza a cui mi sono avvicinata.
Ho trovato, in questa capacità dell’essere umano di ricercare continuamente, sia la nostra unicità sia la spinta a desiderare, ricercare e creare ciò che abbiamo nel mondo.
E questo mi ha mostrato, ancora una volta, come possiamo essere al contempo anime diverse, distanti ed uniche, ma in realtà unite nel profondo, nella nostra essenza.
Siamo anime in viaggio. Ognuna diversa e unica. Ognuna uguale all’altra nell’essenza, nella ricerca. La nostra anima è spinta in modo naturale verso questa continua ricerca della sua verità. Verso la risposta all’eterna domanda “Chi sono? E cosa faccio qui?”
E, proprio qui, tendiamo a commettere un errore fondamentale: cerchiamo di darci le risposte. Quando invece, sono proprio le domande uno dei motori fondamentali del viaggio.
Tutte noi cambiamo e cresciamo lungo il percorso. Ripensa a quando non sapevi camminare: il desiderio di scoprire il mondo ti ha spinto ad esplorare le tue capacità.
Mi domando: quante volte guardando al tuo passato hai pensato di essere la stessa persona? Quante volte hai visto te stessa uguale?
E’ un po’ come riguardare vecchie fotografie. Non sei più quella bimba che costruisce castelli di sabbia e nemmeno quella ragazzina con i jeans a zampa che si sentiva già donna.
E se ripensi ad una situazione difficile che hai superato da poco, ecco, dimmi: in quel caso sei la stessa persona o c’è un prima e un dopo?
La vita è un viaggio in cui ognuna di noi cresce e si trasforma.
Sii sempre curiosa e continua a farti domande. La nostra anima non chiede di meglio per essere spinta verso la sua massima espressione, il mio massimo potenziale.
E in fondo siamo qui proprio per questo: scoprire chi siamo e condividerlo con il mondo per renderlo un luogo migliore.
Luce e Amore,
Roberta
Bentrovata!
Qui puoi trovare pensieri sparsi. Citazioni, riflessioni e scarabocchi. Desideri e sogni, idee e spunti. Note su libri letti e quelle sui libri da leggere. Consapevolezze raggiunte nel tempo.

Seguimi su